batik africa

Con gran parte del continente che ospita un'arte così vibrante e una cultura ricca, a volte è considerato un grande museo vivente nascosto nei paesi remoti, nei villaggi lontani dai confini metropolitani. All'interno di questo ricco tessuto di creatività si trova l'antica arte della batik. La tratta degli schiavi africani considerava la batik come un metodo unico per tingere i tessuti e viene utilizzata per decorazioni con motivi audaci e colorati, rappresentando una forte espressione della cultura africana.

Il batik stesso risale ai tempi preistorici, probabilmente fino a 3500 anni fa nella storia della civiltà umana, dove si trovano prove dell'esistenza di mummie palestinesi avvolte in abiti con questa tecnica e materiali avanzati. La gente giavanese in Indonesia indossava l'arte del batik, ma furono proprio queste persone a portare il loro amore per questo tipo di tessuto in Africa. I Giavanesi portarono questo delicato mestiere in Nigeria, Ghana, Senegal e Kenya all'inizio del XIX secolo, dove ottenne un'enorme popolarità, integrandosi nella moda e nell'arte delle persone.

Batik Africano: Uno Strumento per il Racconto di Storie

In Africa, il batik trascende l'aspetto estetico e viene visto come uno strumento potente per il racconto di storie. Gli stili vengono creati con diversi motivi e simboli, ognuno contenente un ricco sfondo storico. Alcuni associano animali a tipi di persone, mentre altri a stili dominanti nella cultura africana come la musica, la danza o la spiritualità.

Why choose DoTexTile batik africa?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora